Studio di Psichiatria e Psicoterapia
Dottor Staccioli Adolfo
Psichiatra e Psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia Psicoanalitica
Presso lo Studio di psichiatria e psicoterapia del Dott. Adolfo Staccioli, il trattamento del PTSD viene personalizzato in base alle esigenze specifiche del paziente. L'EMDR può essere integrato con altri approcci terapeutici, come la psicoterapia psicoanalitica e la mindfulness, per offrire un supporto completo e multidisciplinare.
Grazie alla sua lunga esperienza clinica, il Dott. Staccioli guida il paziente attraverso un percorso terapeutico mirato, aiutandolo a superare il trauma e a riacquistare il benessere psicologico. Se stai affrontando le conseguenze di un evento traumatico, è importante rivolgersi a un professionista qualificato che possa offrirti il sostegno adeguato.
Il Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD) è una condizione psicologica che può svilupparsi in seguito a un evento traumatico, come incidenti, aggressioni, catastrofi naturali o esperienze particolarmente stressanti.
Chi soffre di PTSD può manifestare sintomi quali:
Nelle persone che subiscono traumi di una certa gravità, come aggressioni, violenze, gravi incidenti, disastri naturali, morte improvvisa di familiari o amici, ricevere una diagnosi di malattia mortale, può svilupparsi un disturbo psichico che si protrae a lungo e interferisce fortemente con la vita lavorativa e di relazione.
Le caratteristiche di tale disturbo, denominato Disturbo da Stress Post-Traumatico (DSPT), sono:
Quando tali sintomi perdurano per più di un mese, si può porre diagnosi di Disturbo da Stress Post-Traumatico.
Ciò che è importante per il trattamento è il modo in cui vengono concettualizzate le conseguenze psichiche del trauma e, più in generale, delle esperienze stressanti. Si ritiene che esse rimangano inscritte nella memoria in modo disfunzionale e continuino a esercitare la loro influenza sulla psiche e sul comportamento per molto tempo finché non vengano elaborate in forma più adattiva.
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio psicoterapeutico strutturato che utilizza la stimolazione bilaterale (movimenti oculari o stimoli tattili) per aiutare il paziente a rielaborare i ricordi traumatici.
Questo metodo permette di:
Come trattamento per le conseguenze psichiche dei traumi e delle esperienze di vita stressanti.
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un trattamento psicoterapeutico che facilita la risoluzione dei sintomi e del disagio emotivo legati ad esperienze di vita stressanti e traumatiche, utilizzando i movimenti oculari per la desensibilizzazione e la rielaborazione dei ricordi traumatici.
L’efficacia dell’EMDR è stata dimostrata in tutti i tipi di trauma: sia per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (DSPT), che per i traumi di minore entità.
EMDR è basato sul Modello dell’Elaborazione Adattiva dell’Informazione (AIP), secondo il quale tutti gli esseri umani hanno un sistema fisiologico di elaborazione delle informazioni, necessario per affrontare la molteplicità di elementi delle esperienze e immagazzinare i relativi ricordi in forma accessibile e funzionale.
Si ritiene che le esperienze traumatiche o altamente stressanti possano essere memorizzate in modo disfunzionale, a causa dell’impatto emotivo negativo delle esperienze stesse.
Il cambiamento terapeutico che si riscontra dopo un trattamento con EMDR è il risultato dell’elaborazione delle esperienze negative, nel senso di una trasformazione del ricordo in forma più adattiva e funzionale.
Su questa base, EMDR è stato sperimentato con molti tipi di disturbi; e oggi la sua applicazione interessa non solo il DSPT, ma anche molte altre situazioni di sofferenza psichica: dove si ritiene che EMDR possa contribuire ad alleviare i sintomi, attraverso l’elaborazione dei ricordi disturbanti di esperienze di vita che possono aver contribuito allo sviluppo dei sintomi stessi.
Le applicazioni cliniche dell’EMDR sono state studiate con disturbi come:
Per ulteriori informazioni: www.emdr.it
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita specialistica, è possibile contattare lo studio tramite telefono o compilando il modulo di contatto presente sul sito.
Il Dott. Staccioli Adolfo, Psichiatra e psicoterapeuta, è a disposizione per ascoltare, valutare e proporre il percorso terapeutico più adatto per ritrovare il benessere psicologico e migliorare la qualità della vita.